Problema o non problema?

Ma avete notato che sempre più spesso le cronache ci narrano di ragazzini, sempre più giovani, che si organizzani sui social e si radunano per una maxi-rissa, senza reale motivo
Se giustificare la situazione che i ragazzi vivono può aiutare a capire cosa realmente serve per affrontare il problema?( Perché anche se poco se ne parla, c'è un problema e i dati son ancora troppo pochi per capire la reale portata sociale dell' onda lunga della pandemia)
Tutti gli adolescenti sperimentano o hanno sperimentato la trasgressione.
È fisiologico, fa parte del percorso di crescita e del tentativo di trovare una propria identità: devono arrivare anche al limite del lecito, a volte violando norme e regole.
Certo ambiente e storia personale fungono da contesto per delimitare il grado di trasgressione.
Quel che oggi manca, ed è mancato nel periodi di lockdown, è la possibilità di violare regole quotidiane all interno di una normalità.
Non è una semplice giustificazione; in un tempo e in uno spazio in cui tutto è portato all esasperazione, occorre dar ai ragazzi la possibilità di modulare questo bisogno di trasgredire e di andare oltre. È un percorso che non possono fare da soli. In un' altra occasione avrei puntato il dito sulla necessità di uno stretto coordinamento scuola- famiglia, in una condivisione di intenzionalità e direzione educativa solida e ben centrata.
Ora quel che più vorrei è richiamare i genitori alla loro responsabilità, senza giudizio.
Non esiste più la delega alla scuola:i figli in questo momento hanno un grandissimo bisogno di voi.
Son circondati da contatti social, da messaggi WhatsApp,ma son stati e son estremamente soli.
Cari genitori se pensate di non farcela, se sorgono dubbi, non abbiate paura a chiedere aiuto e supporto
Fare i genitori non è mai stato facile, ma lo è sempre meno. Chiedere aiuto non è ricevere facili ricette, anzi diffidate da chi vi mette in mano ricettari precompilati.
Chiedere aiuto significa porsi in un'ottica di autoriflessione, consapevolezza sulle proprie insicurezze e autocritica sulle proprie certezze; ma soprattutto non è una vergogna ne un fallimento.
Chiedere aiuto, per un genitore è solo un grande gesto d' Amore
Immagini dal testo: Les petits
Autore: Marion Fayolle
Casa editrice: Magnani 2020